Stats Tweet

Trombatore, Gaetano.

Critico letterario italiano. Docente di Lingua e Letteratura italiana all'università di Debrecen (1940-45, 1947-50) e quindi (dal 1956) alle università di Salerno, Palermo e Milano, fu autore di saggi su diversi autori (Jacopone da Todi, Poliziano, Della Valle, Fogazzaro, Pascoli) caratterizzati da sottile penetrazione psicologica. A partire dal dopoguerra si dedicò in particolare allo studio dei memorialisti e dei narratori di Ottocento e Novecento, nell'ottica dello storicismo di ispirazione marxista. Tra i suoi scritti più importanti menzioniamo: Fogazzaro (1938), Saggi critici (1950), Scrittori del nostro tempo (1959), Riflessi letterari del Risorgimento in Sicilia e altri studi sul secondo Ottocento (1960), Memoria e simbolo nella poesia di Giovanni Pascoli (1975) (Siracusa 1900 - Milano 1995).